Articles

Evoluzione: Mappare l’ascendenza dei primati

Quando il termine ‘primati’ fu originariamente coniato da Carl Linneus nel 1758, era per classificare tutte le specie di scimmie, umani e scimmie in un unico gruppo in base alle loro somiglianze anatomiche. A quel tempo, le somiglianze osservate erano semplicemente una curiosità e non implicavano alcuna relazione speciale tra queste specie. Più tardi, quando Charles Darwin pubblicò “Sull’origine delle specie” nel 1859, divenne chiaro che specie con anatomie comparabili sono spesso legate evolutivamente., E quando Thomas Huxley pubblicò “Evidence as to Man’s Place in Nature” nel 1863, raggruppò umani, gibboni, oranghi, gorilla e scimpanzé in una superfamiglia chiamata Hominoidea. Da allora, comprendere le relazioni evolutive all’interno di questa superfamiglia è stata una parte fondamentale della ricerca sull’evoluzione umana.

I membri esistenti di questa famiglia, noti anche come ominoidi, possono essere organizzati in due famiglie: la famiglia Hylobatidae, che comprende gibboni; e la famiglia Hominidae, che comprende oranghi, gorilla, scimpanzé e umani (Figura 1)., Circa 16-7 milioni di anni fa, durante il periodo medio e superiore del Miocene, gli ominoidi si espansero in Europa, Africa e Asia e si diversificarono in almeno 12 specie diverse che ora si sono estinte (Begun et al., 2012). I fossili di questo periodo hanno portato all’identificazione di una specie particolarmente intrigante chiamata Oreopithecus bambolii (Moyà-Solà et al., 2004; Moyà-Solà et al., 2009).

Figura 1
La relazione evolutiva tra O. bambolii e la famiglia degli Ominidi.,

I membri non estinti della superfamiglia Hominoidea sono divisi in due famiglie: la famiglia Hominidae, che comprende oranghi (Pongo), gorilla (Gorilla), scimpanzé (Pan) e umani (Homo); e la famiglia Hylobatidae, che comprende vari gibboni (Hylotbates, Nomascus, Symphalangus e Hoolok). Tuttavia, non è chiaro se la specie estinta Oreopithecus bambolii si sia separata da questo ramo dell’albero della vita dopo la divisione della famiglia Hylobatidae, nel qual caso O. bambolii potrebbe far parte della famiglia Hominidae (A), o se si sia divisa prima della divisione della famiglia Hylobatidae (B). Uriciuoli et al., trovato che O. bambolii non fa parte della famiglia Hominidae (cioè, scenario B).

I fossili di O. bambolii risalgono a circa 8 milioni di anni fa e provengono da siti in Sardegna e Toscana (Rook et al., 2011). Le varie caratteristiche all’interno di questi fossili hanno reso difficile determinare la storia evolutiva di O. bambolii e la sua relazione con le specie ominoidi viventi (Harrison e Rook, 1997; Köhler e Moyà-Solà, 1997). Di conseguenza, c’è un dibattito in corso sull’opportunità o meno di O., bambolii dovrebbe essere incluso nella famiglia Hominidae (Begun et al., 2012; Nengo et al., 2017). La chiave per risolvere questa domanda è stabilire quanto strettamente correlati O. bambolii sono alla famiglia Hominidae rispetto ai gibboni (Figura 1).,

Ora, in eLife, David Alba (Institut Català de Paleontologia Miquel Crusafont della Universitat Autònoma de Barcelona) e colleghi, tra cui Alessandro Urciuoli (Barcellona) come primo autore, e i ricercatori in Francia e Sud Africa – la relazione come studiare la forma dei canali semicircolari nelle orecchie dei non-estinti primati in grado di fornire una migliore comprensione di come l’ominide famiglia si è evoluto nel tempo (Urciuoli et al., 2020)., Negli ultimi anni, questi canali (che fanno parte dell’esterno osseo dell’orecchio interno) sono stati utilizzati per determinare il grado di somiglianza tra i membri della famiglia Hominidae (Ponce de León et al., 2018; Quam et al., 2016; Beaudet et al., 2019).

Il team ha ricostruito la forma tridimensionale di canali semicircolari di 27 specie di primati viventi e due specie estinte, tra cui l’O. bambolii. Ciò ha rivelato che le strutture nell’orecchio interno possono essere utilizzate per studiare le relazioni evolutive tra specie ominoidi viventi ed estinte.

Urciuoli et al., ha scoperto che, sebbene i canali semicircolari di O. bambolii avessero caratteristiche simili agli ominoidi, questa regione anatomica aveva più caratteristiche in comune con altre due famiglie di primati conosciute come cercopitecoidi e platirrini. Ciò suggerisce che O. bambolii sono evolutivamente più lontani da oranghi, gorilla, scimpanzé e umani rispetto ai gibboni, e quindi non possono essere considerati un vero membro della famiglia Hominidae (Figura 1B).,

Il passo successivo sarà quello di studiare i canali semicircolari di altre specie ominoidi estinte e ripetere l’esperimento utilizzando altre regioni anatomiche nell’orecchio interno, come la coclea.