Articles

Segno della Croce

Si prega di contribuire a sostenere la missione del Nuovo Avvento e ottenere il contenuto completo di questo sito come download immediato. Include l’Enciclopedia cattolica, Padri della Chiesa, Summa, Bibbia e altro ancora — il tutto per soli $19.99…,

Un termine applicato a vari atti manuali, di carattere liturgico o devozionale, che hanno questo almeno in comune: che con il gesto di tracciare due linee che si intersecano ad angolo retto indicano simbolicamente la figura della croce di Cristo.,

la Maggior parte comunemente e correttamente le parole “segno della croce”, di la grande croce tracciata dalla fronte al petto e da spalla a spalla, come i Cattolici sono insegnato a fare su di sé, quando cominciano le loro preghiere, e anche come il sacerdote rivolge ai piedi dell’altare, quando inizia la Messa con le parole: “In nomine Patris et Filii et Spiritus Sancti”., (All’inizio della Messa il celebrante fa il segno della croce mettendo la mano sinistra tesa sotto il seno; poi alzando la destra alla fronte, che tocca con le estremità delle dita, dice: In nomine Patris; poi, toccandosi il seno con la stessa mano, dice: et Filii; toccando le spalle sinistra e destra, dice; et Spiritus Sancti; e mentre unisce le mani aggiunge di nuovo: Amen.) Lo stesso segno ricorre frequentemente durante la Messa, ad esempio alle parole “Adjutorium nostrum in nomine Domini” , all ‘”Indulgentiam” dopo il Confiteor, ecc.,, come anche nell’Ufficio Divino, ad esempio all’invocazione “Deus in adjutorium nostrum intende”, all’inizio del “Magnificat”, del “Benedictus”, del “Nunc Dimittis”, e in molte altre occasioni.

Un altro tipo di segno della croce è quello fatto nell’aria da vescovi, sacerdoti e altri benedicendo persone o oggetti materiali. Questa croce ricorre anche molte volte nella liturgia della Messa e in quasi tutti gli uffici rituali connessi con i sacramenti e sacramentali.,

Una terza varietà è rappresentata da una piccola croce, generalmente realizzato con il pollice, che il sacerdote o il diacono tracce, per esempio, sul libro dei Vangeli e quindi sulla sua fronte, labbra, seno e a Massa, come anche il fatto che sulle labbra del “Domine labia mea aperies” dell’Ufficio, o ancora sulla fronte del bambino nel Battesimo, e su vari organi di senso in Estrema Unzione, etc.,

Ancora un’altra variante dello stesso segno santo può essere riconosciuta nella direzione del “Libro di messa dei laici” (tredicesimo secolo) che le persone alla fine del Vangelo dovrebbero tracciare una croce sulla panchina o sul muro o su un libro e poi baciarla. E ‘stato prescritto in alcuni primi usi che il sacerdote ascendente all” altare prima che l “Introito dovrebbe prima segnare una croce sull” altare-panno e poi dovrebbe baciare la croce così tracciata., Inoltre sembrerebbe che l’usanza, prevalente in Spagna e in alcuni altri paesi, secondo cui un uomo, dopo aver fatto il segno della croce nel modo ordinario, apparentemente bacia il pollice, abbia un’origine simile. Il pollice posto sull’indice forma un’immagine della croce a cui le labbra sono devotamente premute.

Di tutti i metodi di cui sopra per venerare questo simbolo vivificante e adottarlo come emblema, la marcatura di una piccola croce sembra essere la più antica. Abbiamo prove positive nei primi Padri che una tale pratica era familiare ai cristiani nel secondo secolo., “In tutti i nostri viaggi e movimenti”, dice Tertulliano (De cor. Mil., iii), “in tutto il nostro entrare e uscire, nel mettere delle nostre scarpe, al bagno, a tavola, nel accendere le nostre candele, in sdraiato, a sedere, qualunque occupazione occupieth noi, segniamo la nostra fronte con il segno della croce”. D’altra parte questo deve presto sono passati in un gesto di benedizione, come molte citazioni dai Padri nel quarto secolo mostrerebbe. Così San Cirillo di Gerusalemme nelle sue “Catechesi” (xiii, 36) osserva: “non vergogniamoci di confessare il Crocifisso., Sia la croce il nostro sigillo, fatta con franchezza dalle nostre dita sulla nostra fronte e in ogni cosa; sopra il pane che mangiamo e le coppe che beviamo, nel nostro andirivieni; prima del nostro sonno, quando ci sdraiamo e quando ci svegliamo; quando siamo in viaggio, e quando siamo a riposo”.

Il corso dello sviluppo sembra essere stato il seguente. La croce è stata originariamente tracciata dai cristiani con il pollice o il dito sulla propria fronte., Questa pratica è attestata da innumerevoli allusioni nella letteratura patristica, ed è stato chiaramente associato in idea con alcuni riferimenti nella Scrittura, in particolare Ezechiele 9:4 (del marchio della lettera Tau); Esodo 17:9-14, e in particolare Apocalisse 7:3, 9:4 e 14:1. Difficilmente meno presto in data è l’usanza di marcatura una croce su oggetti-già Tertulliano parla della donna cristiana ” firma “il suo letto (cum lectulum tuum signas,” Ad uxor.”, ii, 5) prima di ritirarsi a riposo-e abbiamo presto sentire anche del segno della croce di essere tracciata sulle labbra (Girolamo, ” Epitaffio., Paulæ”) e sul cuore (Prudentius, ” Cathem.”, vi, 129). Non innaturalmente se l’oggetto fosse più remoto, la croce che era diretta verso di esso doveva essere fatta nell’aria. Così Epifanio ci dice (Adv. Hær., xxx, 12) di un certo santo uomo Giuseppe Flavio, che impartito a un vaso di acqua il potere di rovesciare magico incantesimi da “fare sopra la nave con il dito il sigillo della croce” pronunciando il mentre una forma di preghiera., Ancora una volta mezzo secolo dopo Sozomen, lo storico della chiesa (VII, xxvi), descrive come il vescovo Donato quando attaccato da un drago “fatto il segno della croce con il dito in aria e sputò sul mostro”. Tutto questo, ovviamente, porta alla suggestione di una croce più grande fatta su tutto il corpo, e forse il primo esempio che può essere citato ci viene da una fonte georgiana, forse del quarto o quinto secolo. Nella vita di S. Nino, una santa donna, onorata come Apostolo della Georgia, ci viene detto in questi termini di un miracolo operato da lei: “S., Nino cominciò a pregare e supplicare Dio per molto tempo. Poi prese la sua croce (di legno) e con essa toccò la testa della Regina, i suoi piedi e le sue spalle, facendo il segno della croce e subito fu guarita” (Studia Biblica, V, 32).

Sembra nel complesso probabile che l’introduzione generale della nostra attuale croce più grande (dalla fronte al seno e da spalla a spalla) è stato un risultato indiretto della controversia Monophysite., L’uso del pollice da solo o il singolo indice, che fino a quando solo una piccola croce è stata tracciata sulla fronte era quasi inevitabile, sembra aver lasciato il posto per motivi simbolici per l’uso di due dita (l’indice e il dito medio, o il pollice e l’indice) come tipizzazione le due nature e due volontà in Gesù Cristo. Ma se due dita dovessero essere impiegate, la grande croce, in cui fronte, seno, ecc. sono stati semplicemente toccati, si è suggerito come l’unico gesto naturale., In effetti era necessario un grande movimento del genere per rendere percepibile che un uomo usasse due dita anziché una. In una data un po ‘ più tardi, in tutta la maggior parte dell’Est, sono state visualizzate tre dita, o meglio il pollice e due dita, mentre l’anello e il mignolo sono stati ripiegati sul palmo. Questi due sono stati tenuti a simboleggiare le due nature o volontà in Cristo, mentre il esteso tre denotato le tre persone della Santissima Trinità., Allo stesso tempo queste dita erano così tenute da indicare l’abbreviazione comune I X C (Iesous Christos Soter), l’indice che rappresenta la I, il dito medio incrociato con il pollice che sta per la X e il dito medio piegato che serve a suggerire la C. In Armenia, tuttavia, il segno della croce fatta con due dita è ancora conservato fino ai giorni nostri. Gran parte di questo simbolismo passò all’Occidente, anche se in un secondo momento.

Nel complesso sembra probabile che la prevalenza finale della croce più grande sia dovuta ad un’istruzione di Leone IV a metà del IX secolo., “Firma il calice e l’ostia”, scrisse, ” con una croce destra e non con cerchi o con una variazione delle dita, ma con due dita distese e il pollice nascosto in esse, con cui è simboleggiata la Trinità. Fate attenzione a fare questo segno giustamente, perché altrimenti si può benedire nulla “(vedi Georgi, ” Liturg. ROM. Pont.”, III, 37). Anche se questo, naturalmente, si applica principalmente alla posizione della mano nella benedizione con il segno della croce; sembra essere stato adattato popolarmente alla realizzazione del segno della croce su se stessi., Aelfric (circa 1000) probabilmente lo aveva in mente quando dice ai suoi ascoltatori in uno dei suoi sermoni: “Un uomo può ondeggiare meravigliosamente con le sue mani senza creare alcuna benedizione a meno che non faccia il segno della croce. Ma se lo fa il demonio sarà presto spaventato a causa del gettone vittorioso. Con tre dita si deve benedire se stesso per la Santa Trinità “(Thorpe, “Le Omelie della Chiesa anglosassone” I, 462). Cinquanta anni prima di questo anglosassone cristiani sono stati esortati a “benedire tutti i loro corpi sette volte con rood token di Cristo” (Blicking Hom.,, 47), che sembra assumere questa grande croce. Beda nella sua lettera al vescovo Egbert gli consiglia di ricordare il suo gregge “con quale diligenza frequente impiegare su di sé il segno della croce di nostro Signore”, anche se qui non possiamo trarre conclusioni sul tipo di croce fatta. D’altra parte, quando ci incontriamo nel cosiddetto “Libro di preghiere di re Enrico” (XI secolo) una direzione nelle preghiere del mattino per segnare con la santa Croce “i quattro lati del corpo”, c’è una buona ragione per supporre che il grande segno con cui ora siamo familiari si intende.,

In questo periodo il modo di farlo in Occidente sembra essere stato identico a quello seguito attualmente in Oriente, cioè solo tre dita sono stati utilizzati, e la mano viaggiato dalla spalla destra a sinistra. Il punto, si deve confessare, non è del tutto chiaro e Thalhofer (Liturgik, I, 633) inclina al parere che nei passaggi di Belethus (xxxix), Sicardus (III, iv), Innocenzo III (De myst. Alt.,, II, xlvi), e Durandus (V, ii, 13), che sono di solito appello a in prova di questo, questi autori hanno in mente la piccola croce fatta sulla fronte o oggetti esterni, in cui la mano si muove naturalmente da destra a sinistra, e non la grande croce fatta da spalla a spalla. Tuttavia, una rubrica in una copia manoscritta del Messale di York richiede chiaramente che il sacerdote quando si firma con la patena tocchi la spalla sinistra dopo la destra., Inoltre è almeno chiaro da molte immagini e sculture che nei secoli XII e XIII la pratica greca di estendere solo tre dita è stata rispettata da molti cristiani latini. Così il compilatore del Ancren Riwle (circa 1200) dirige le sue suore a “Deus in adjutorium” per fare una piccola croce da sopra la fronte fino al seno con tre dita”., Tuttavia non ci può essere dubbio che molto prima della fine del Medioevo il grande segno della croce è stato più comunemente fatto in Occidente con la mano aperta e che la barra della croce è stata tracciata da sinistra a destra. Nel “Myroure of our Ladye” (p. 80) le Monache Bridgettine di Sion hanno una ragione mistica data loro per la pratica: “E allora vi benedite con la sygne della santa croce, per scacciare il demonio con tutti i suoi deceytes. Perché, come dice Crisostomo, ovunque i demoni vedano il signe della croce, volano via, temendo come una staffa che siano battuti con tutti., E in thys blessinge ye beginnne con youre hande al hedde downwarde, e poi al lato sinistro e byleve che il nostro Signore Jesu Christe discese dalla testa, che è dal Padre in erhe dalla sua santa Incarnazione, e dal erhe in sinistra syde, che è l’inferno, dalla sua passione amara, e da lì in suo Padre righte syde dalla sua gloriosa Ascensione”.

L’atto manuale di tracciare la croce con la mano o il pollice è stato in tutti i periodi abbastanza comunemente, anche se non indispensabilmente, accompagnato da una forma di parole. La formula, tuttavia, è variata notevolmente., Nelle epoche precedenti abbiamo prove di tale invocazione come “Il segno di Cristo”, “Il sigillo del Dio vivente”, “Nel nome di Gesù”; ecc. Più tardi ci incontriamo “Nel nome di Gesù di Nazaret”, “Nel nome della Santissima Trinità”, “Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo”, “Il nostro aiuto è nel nome del Signore”, “O Dio vieni in mio aiuto”., I membri della Chiesa ortodossa greca quando si benedicono con tre dita, come sopra spiegato, usano comunemente l’invocazione: “Santo Dio, Santo forte, Santo Immortale, Abbi pietà di noi”, parole che, come è noto, sono state mantenute nella loro forma greca dalla Chiesa occidentale nell’Ufficio per il Venerdì Santo.

Non è necessario insistere sugli effetti della grazia e del potere attribuiti dalla Chiesa in ogni momento all’uso del santo segno della croce., Fin dal primo periodo è stato impiegato in tutti gli esorcismi e congurazioni come arma contro gli spiriti delle tenebre, e prende il suo posto non meno coerente nel rituale dei sacramenti e in ogni forma di benedizione e consacrazione. Una famosa difficoltà è quella suggerita dal fare il segno della croce ripetutamente sopra l’Ostia e il Calice dopo che le parole dell’istituzione sono state pronunciate nella Messa., La vera spiegazione è probabilmente da trovare nel fatto che, al momento in cui queste croci sono stati introdotti (essi variano troppo nelle prime copie del Canone di essere di istituzione primitiva), il clero e fedeli non chiaramente chiedersi in quale momento preciso la transustanziazione degli elementi è stata effettuata., Essi erano soddisfatti credere che sia stato il risultato di tutta la preghiera consacratoria che noi chiamiamo il Canone, senza determinare le esatte parole che sono state operative; così come siamo ora contenti di sapere che il Sangue Prezioso è consacrata da tutta la parola sopra il calice, senza fermarsi a riflettere se tutte le parole sono necessarie. Quindi i segni della croce continuano fino alla fine del Canone e possono essere considerati come mentalmente di cui di nuovo ad una consacrazione che è ancora concepito come incompleto., Il processo è il contrario di quello per cui nella Chiesa greca al “Grande ingresso” i più alti voti d’onore sono pagati per i semplici elementi di pane e vino in previsione della consacrazione che sono a ricevere poco dopo.

Informazioni su questa pagina

APA citation. Thurston, H. (1912). Segno della Croce. Nella Catholic Encyclopedia. New York: Robert Appleton Società. http://www.newadvent.org/cathen/13785a.htm

MLA citation. Thurston, Herbert. “Segno della Croce.”The Catholic Encyclopedia. Vol. 13., New York: Robert Appleton Company, 1912. <http://www.newadvent.org/cathen/13785a.htm>.

Trascrizione. Questo articolo è stato trascritto per il Nuovo Avvento da John M. Pretz.

Approvazione ecclesiastica. Nihil Obstat. 1 Febbraio 1912. Remy Lafort, D. D., Censore. Imprimatur. + John Cardinale Farley, Arcivescovo di New York .

Informazioni di contatto. L’editore di New Advent è Kevin Knight. Il mio indirizzo email è webmaster a newadvent.org., Purtroppo, non posso rispondere a tutte le lettere, ma apprezzo molto il tuo feedback, in particolare le notifiche sugli errori tipografici e gli annunci inappropriati.